Biblioteca Nazionale: la macchina del tempo per rivivere l’alluvione del 1966
Dal 4 al 18 novembre alla Biblioteca Nazionale di Firenze sarà possibile rivivere l’alluvione del 1966 grazie alla “realtà aumentata”
LEGGI>
Dal 4 al 18 novembre alla Biblioteca Nazionale di Firenze sarà possibile rivivere l’alluvione del 1966 grazie alla “realtà aumentata”
LEGGI>
È online il bando per la prima edizione delle Botteghe di Alta Specializzazione di Manifatture Digitali Cinema Prato
LEGGI>
Il primo dicembre alla Fortezza da Basso di Firenze Ecosistemi Digitali, 100 esperti a confronto sulla digitalizzazione nella promozione dell’Italia
LEGGI>
29-30 novembre alla Fortezza Da Basso di Firenze torna BTO un’occasione di analisi e riflessione per uno sguardo consapevole sul futuro del travel online
LEGGI>
A Firenze, Palazzo Sacrati Strozzi – Sala Pegaso venerdì 20 ottobre ore 11 un convegno sull’importanza dell’educazione all’immagine nelle scuole
LEGGI>
Il 25 ottobre a Cortona un confronto sul turismo in Toscana alla luce della nuova legge regionale, un’occasione importate per Regione e Comuni
LEGGI>
Si chiude l’edizione 2017 di Internet Festival incontri, dibattiti, riflessione, personaggi e effetti speciali che hanno animato Pisa per quattro giorni
LEGGI>
EMMA, strumento per lo storytelling e il content management, debutta con il pubblico in un tour europeo. Prime tappe: Unseen Festival di Amsterdam (22-24 settembre), Internet Festival a Pisa (5-8 ottobre) e Fiera del Libro di Francoforte (11-15 ottobre).
LEGGI>
Manifatture Digitali Cinema di Prato si apre alla città: sabato 30 settembre, dalle ore 11.00 alle 19.00 “Open Day” a ingresso libero
LEGGI>
Didacta, la più grande fiera sulla scuola d’Europa, a Firenze dal 27 al 29 settembre tra i protagonisti il progetto di Fst “Lanterne Magiche”
LEGGI>