Lanterne Magiche presenta al pubblico le attività 2025/2026

Lanterne Magiche presenta al pubblico le attività 2025/2026

Il 13 ottobre, a La Compagnia di Firenze, ci sarà una rassegna di corti, video-recensioni e elaborati scritti, realizzati dagli studenti delle scuole che hanno aderito alla proposta di Lanterne Magiche.

Il 13 ottobre, al Cinema La Compagnia di Firenze, open day per conoscere le attività da proporre in classe e le matinées per portare le classi in sala

Si terrà lunedì 13 ottobre, alle ore 15.00, al cinema La Compagnia di Firenze (via Cavour 50/r), un evento aperto al pubblico, per consocere da vicino la proposta formativa e didattica del programma regionale di educazione all’immagine, Lanterne Magiche. Ci sarà una piccola rassegna di cortometraggi, video-recensioni ed elaborati scritti, realizzati dai ragazzi e dalle ragazze delle scuole che hanno aderito ai percorsi per l’orientamento sul cinema e i linguaggi audiovisivi proposti da Lanterne Magiche. Gli allievi, protagonisti dell’iniziativa, avranno grande spazio per condividere considerazioni e risultati sulla loro esperienza. L’ingresso è libero; consigliata la prenotazione scrivendo a info@lanternemagiche.it.

Le anticipazioni sulle attività 2025/2026 di Lanterne Magiche

Tra le prime anticipazioni sulla proposta rivolta alle scuole, per il prossimo anno scolastico, dal programma Lanterne Magiche, ci sono le proiezioni in sala, in collaborazione con i festival internazionali della “50 Giorni di Cinema a Firenze”. Si tratta di proiezioni che aprono una finestra sul cinema di qualità, sia per gli aspetti estetici e visivi, che dal punto di vista dei contenuti, che vanno a riguardare approfondimenti su importanti temi di attualità e istanze socio-educative.

Ad ottobre, le proiezioni rivolte alle scuole sono il collaborazione con FanHua Festival del cinema cinese e con il Festival di Cinema e Donne , mentre a novembre si terranno due matinées speciali, rivolte alle scuole secondarie di primo e secondo grado, in collaborazione con Florence Queer FestivaI e il Festival dei Popoli.

La library dei materiali didattici di Lanterne Magiche

La library di materiali didattici di LM, si arricchische quest’anno con nuovi titoli di film, per tutte le info clicca qui. Si tratta di film che le classi potranno vedere nei cinema del territorio più vicino alla propria scuola, grazie ad una rete diffusa di sale amiche, che collaborano con Lanterne Magiche.

Le attività “in classe” proposte dal programma di educazione al linguaggio dell’immagine

L’offerta di Lanterne Magiche, da svolgere nelle classi degli istituti scolastici toscani di ogni ordine e grado, prevede corsi di alfabetizzazione ai linguaggi audiovisivi, laboratori pratici e proiezioni diversificate. Gli studenti coinvolti nei percorsi educativi Lanterne Magiche svolgono laboratori di alfabetizzazione e analisi del linguaggio filmico, Pcto in ambito audiovisivo , video-produzione, animazione audiovisiva 2D e animazione in Stop Motion.

Le attività di Lanterne Magiche, sono sempre più diffuse nel territorio toscano e sono inoltre state prese come modello di “buona pratica” da altre regioni italiane. Per l’anno scolastico 2025 -2026 Lanterne Magiche è tra i progetti di rilevanza nazionale del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola. Sono in totale undici i progetti ritenuti di rilevanza nazionale, promossi dai più importanti enti italiani attivi in ambito cinematografico, come cineteche, festival, musei e associazioni che sostengono e diffondono il patrimonio culturale del cinema, attuale e del passato. Insieme a Fondazione Sistema Toscana sono parte di questa “rosa nazionale”, tra gli altri, Fondazione Cineteca di Bologna, Cinemovel Foundation, Museo Nazionale del Cinema, Festival di Giffoni. Oltre alla Toscana quindi anche quest’anno le proposte didattiche saranno rivolte alle scuole primarie e secondarie di I° e II° grado di altre 11 regioni quali: Campania, Emilia Romagna, Lombardia, Marche, Lazio, Piemonte, Umbria, Puglia, Sicilia, Veneto,Trentino Alto-Adige.

Per informazioni, richieste e per aderire ai programmi proposti, è possibile scrivere a info@lanternemagiche.it.