BTO 2025, A FIRENZE IL TURISMO DEL FUTURO

BTO 2025, A FIRENZE IL TURISMO DEL FUTURO

L’11 e 12 novembre la Stazione Leopolda accoglie la nuova edizione di BTO – Be Travel Onlife: Cross -Travel è il tema che guida il dibattito tra esperti globali, imprese e destinazioni

Superare i confini: tra digitale e reale, tra ospitalità e tecnologia, tra cultura, dati e persone. È questo l’invito di BTO – Be Travel Onlife 2025, in programma l’11 e 12 novembre alla Stazione Leopolda di Firenze, giunto alla sua diciassettesima edizione e riconosciuto come uno dei principali osservatori italiani sull’innovazione nel turismo.

Il tema scelto è “Cross-Travel” che riflette la necessità di attraversare linguaggi e mondi diversi, costruendo esperienze ibride e interconnesse in cui la tecnologia non sostituisce l’uomo, ma ne amplifica intelligenza, empatia e creatività.

BTO 2025 porterà sul palco rappresentanti di istituzioni, imprese, e piattaforme digitali globali. Tra gli ospiti più attesi Rishad Tobaccowala (autore e consulente di strategia digitale), Jacques Bulchand-Gidumal (Università di Las Palmas), Guido Martinetti (fondatore di Grom e de Le Marne Relais), Alexander Kjerulf (Woohoo Inc.), Sandro Formica (Humanistic Management), Richard Skinner e Paloma Zapata (Sustainable Travel International), insieme a esperti e manager di Booking.com, Expedia, Trip.com, Ipsos, Trip.com Group, Visit Malta, Franciacorta e Slow Food, solo per citarne alcuni.

L’edizione 2025 si articola nei quattro consueti topic che definiscono l’anima di BTO — Destination, Digital Strategy, Hospitality, Food & Wine — per affrontare i grandi temi che stanno ridefinendo il turismo contemporaneo: AI e nuove competenze, transizione sostenibile e decarbonizzazione, accessibilità e inclusione digitale, governance dei dati e intelligenza collettiva, turismo di comunità e rigenerazione urbana, ospitalità umanistica e felicità al lavoro, nuovi modelli di enoturismo e storytelling del gusto.

Tra gli eventi da non perdere il panel costruito insieme a Fondazione Sistema Toscana – “Ciak sulle Destinazioni: il potere dell’audiovisivo per trasformare territori in luoghi del desiderio” – con esperti del settore (APA, ANICA, Ce.R.T.A) e rappresentanti delle Film Commission italiane.

BTO è un evento promosso da Regione Toscana e Camera di Commercio di Firenze, e realizzato da Toscana Promozione Turistica, PromoFirenze e Fondazione Sistema Toscana.

Tra i main sponsor di BTO 2025 Turespaña e Università di Cagliari.

Programma e info per l’acquisto ticket su https://www.bto.travel/