Anche per il 2022 la Toscana si conferma tra le destinazioni turistiche più ricercate e popolari sul web. Un risultato importante per il sito ufficiale della destinazione Toscana – visittuscany.com – al quale contribuiscono da una parte le azioni di promozione e dall’altra la maggiore capacità di rispondere con i propri contenuti alle ricerche di utenti da tutto il mondo.
Le performance del sito gestito da Fondazione Sistema Toscana fanno segnare per il 2022 un +15% del numero di utenti (quasi 2,8 milioni) e un aumento del +93% del traffico organico generato dalle ricerche sui motori di ricerca. Numeri in crescita grazie anche ai più di 1000 nuovi contenuti prodotti nell’ultimo anno su visittuscany.com nelle cinque versioni in lingua (italiano, inglese, tedesco, spagnolo e francese), oltre a una costante attività di revisione e aggiornamento.
Gli incrementi più significativi tra gli utenti che visitano visittuscany.com si sono registrati tra americani (+58%), inglesi (+142,7%) e spagnoli (+89%), crescono anche i visitatori italiani (+7%).
Per quanto riguarda i social network, il 2022 ha visto un incremento dei follower su tutti i profili della destinazione, con un’attività che ha portato a più di 95 milioni di visualizzazioni. Il dato positivo riguarda sia i profili attivi da più tempo come Facebook, Instagram, Twitter, Pinterest e Youtube, sia alcune new entry come TikTok dove si
sono superati i 2 milioni di visualizzazioni dei video, Wechat (dedicato al pubblico cinese) e Spotify.
Crescono anche gli iscritti a make, la piattaforma collaborativa per promuovere insieme ai partner del territorio la destinazione Toscana, con un +37% di enti e associazioni e un +6% di operatori turistici ed economici iscritti.
A sostegno di queste attività, da ottobre a dicembre 2022, è stata attiva la campagna di digital adv “Toscana Rinascimento senza fine” realizzata in Italia, Germania, Francia, Austria e Svizzera, con l’obiettivo di aumentare l’awareness, le interazioni sui social, il traffico sul sito web stimo l’interesse di viaggio verso la Toscana. La novità del 2022 è stato l’impiego, oltre ai classici canali come il programmatic, Google e Meta, dei canali digitali TikTok, Pinterest e Spotify.
L’impatto complessivo delle attività di digital adv è stato di oltre 63 milioni di impression sugli annunci statici (banner), più di 23 milioni di impression sugli annunci video e oltre 590.000 click ottenuti che hanno generato circa 380.000 visite sulle pagine di destinazione della campagna.
Un lavoro che nel complesso posiziona la Toscana tra le destinazioni turistiche più ricercate e popolari sul web, così come riconosciuto dal Regional Tourism Reputation Index, il rapporto annuale di Demoskopika che per il 2022 la posiziona al secondo posto subito dopo il Trentino Alto Adige.